Il baldacchino processionale, composto da un cielo e
quattro cortine a doppia faccia, risale alla fine del XIX secolo di autore ignoto.
Ricamato e dipinto su raso di seta, presenta 6 ottagoni sulle balze interne, rappresentanti:
L’ultima cena; Il sacrificio di Isacco; Gli esploratori ebrei ritornano
dalla terra di Canaan; La lavanda dei piedi; La manna dl cielo nel deserto;
Il re Davide riceve i pani dell’offerta del tempio.
In precario stato di conservazione, l’opera è stata sottoposta ad un’operazione tempestiva di restauro conservativo
Smontaggio – Aspiratura – Vaporizzazione – Pulitura – Consolidamento – Pittura – Velatura