La Cattedrale di Nola, posta al centro della città, pone le sue radici su un’antica domus romana e il suo episcopio è testimoniato già a partire dalla fine del X secolo. La struttura si articola attorno alla cripta di san Felice vescovo e martire.
Diversi sono stati i rimaneggiamenti che hanno interessato l’architettura durante i secoli, tutti però destinati alla distruzione a seguito di un incendio doloso del 1861.
L’inaugurazione della Nuova Cattedrale risale al 1909.