< Torna indietro
Restauri > Arte tessile > Baldacchino processionale

Restauro conservativo di un baldacchino processionale di fine XIX secolo in raso di seta ricamato e dipinto.

Ricamato e dipinto su raso di seta, presenta 6 ottagoni sulle balze interne, rappresentanti:

L’ultima cena; Il sacrificio di Isacco; Gli esploratori ebrei ritornano dalla terra di Canaan; La lavanda dei piedi; La manna dl cielo nel deserto; Il re Davide riceve i pani dell’offerta del tempio.

In precario stato di conservazione, l’opera è stata sottoposta ad un’operazione tempestiva di  restauro conservativo

Fasi di restauro

  • Smontaggio
  • Aspiratura
  • Vaporizzazione
  • Pulitura
  • Consolidamento
  • Pittura
  • Velatura

01
Smontaggio

Rimozione della fodera dal cielo e degli ottagoni dipinti mediante micro incisioni del filo di cucitura e rimozione controllata dello stesso tramite pinzette

02
Microaspiratura

Microaspiratura ed eliminazione del deposito particellare su fronte e retro di tutti i tessuti tramite reti filtro protettive

03
Pulitura

Pulitura con polvere granulare a ph neutro mediante un massaggio a pressione controllata, e tramite batuffoli di cotone

04
Consolidamento

Lacune fermate mediante filati in organzino di seta con punti di fermatura a seconda del tipo di consunzione

05
Ritocco Pittorico

Integrazioni pittoriche eseguite sottotono mediante colori ad acquarello in corrispondenza delle abrasioni e delle lacune

06
Velatura

Applicazione sul fronte di una microrete protettiva a celle larghe fermata con punti tecnici a seconda del tipo di degrado

Galleria fotografica