< Torna indietro
Restauri > Arte tessile > Stendardo processionale a doppia faccia

Restauro conservativo di uno stendardo processionale a doppia faccia del XIX secolo, in tessuto di raso di seta ricamato e dipinto. Madonna del Santo Rosario; San Giacomo Maggiore e Santa Rosa da Lima

L’opera, di autore ignoto e probabilmente già restaurata in passato in epoca anch’essa non nota, si presentava in un precario stato di conservazione.

Per questo motivo l’intervento di restauro è avvenuto in maniera tempestiva, poiché in tali condizioni non era più utilizzabile per le sue antiche funzioni

Fasi di restauro:

  • Smontaggio
  • Aspiratura
  • Pulitura
  • Vaporizzazione
  • Consolidamento
  • Ritocco pittorico

01
Smontaggio

Smontaggio dello stendardo dalla sospensione e divisione delle due facce

02
Pulitura

Aspiratura ed eliminazione del deposito particellare su fronte e retro di tutti i tessuti tramite un’aspirazione con microaspiratore a velocità controllata e reti filtro protettive.

03
Vaporizzazione

Le opere sono state nebulizzate con vapore acqueo freddo per ridonare idratazione alle fibre

04
Consolidamento

Tutte le lacune sono state fermate a punto posato e punti di cuciture
tecniche con filati in organzino di seta

05
Ritocco pittorico

Integrazioni pittoriche eseguite sottotono mediante colori ad acquarello in corrispondenza delle abrasioni e delle lacune

Galleria fotografica