Restauro conservativo di uno stendardo processionale a doppia faccia di manifattura lombarda, el primo quarto del XVII secolo I soggetti: Circoncisione di Gesù; Agnus Dei
Le modalità di realizzazione, le dimensioni, la custodia e la fruizione del bene sono tra le principali cause che hanno inciso sullo stato di conservazione del manufatto.
Le sollecitazioni meccaniche e ambientali, azionate durante i periodi di esposizione e utilizzo hanno provocato diffusi e differenti fenomeni di degrado di tipo fisico e meccanico sulla seta già indebolita dal tempo.
Fasi di restauro:
Smontaggio della confezione, della sospensione e divisione delle due facce
Aspiratura ed eliminazione del deposito particellare su fronte e retro di tutti i tessuti tramite un’aspirazione con microaspiratore a velocità controllata e reti filtro protettive.
Pulitura con gomme a ph neutro esercitando un massaggio a pressione controllata
Consolidamento e fermatura dei filati metallici e del tessuto di fondo con punti tecnici cuciti a mano. Applicazione di adesivo riattivo a calore nelle zone di degrado impossibili da cucire