< Torna indietro
Restauri > Arte tessile > Stendardo processionale a doppia faccia

Restauro conservativo di uno stendardo a doppia faccia

Intervento di restauro su uno stendardo processionale a doppia faccia del XVIII secolo, di manifattura milanese.

Sul lato color panna vi è raffigurata la Madonna del Rosario con Gesù Bambino, mentre dall’altra parte si può vedere una scena di Adorazione Eucaristica.

L’opera era in discreto stato di conservazione, tuttavia la deformazione dei tessuti di fondo e la precarietà del raso nelle zone dipinte hanno spinto verso una campagna di restauro di tipo conservativo.

Fasi di restauro

  • Smontaggio
  • Aspiratura
  • Pulitura
  • Vaporizzazione
  • Consolidamento
  • Ritocco pittorico
  • Rimontaggio

01
Smontaggio

Smontaggio della confezione e divisione delle due facce.

02
Microaspiratura

Aspiratura a velocità controllata ed eliminazione del deposito particellare su fronte e retro di tutti i tessuti tramite reti filtro protettive.

03
Pulitura

Pulitura tramite spugne e batuffoli di cotone con soluzione a Ph neutro dei tessuti di fondo, dei ricami, delle frange e delle nappe

04
Consolidamento

Consolidamento del tessuto di fondo e dei filati metallici tramite punti tecnici, e applicazione di microrete protettiva a celle larghe nelle zone più degradate.

05
Ritocco pittorico

Integrazioni pittoriche eseguite sottotono mediante colori ad acquarello in corrispondenza delle abrasioni e delle lacune.

Galleria fotografica